Zur Semantik der ethnischen Schimpfnamen

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L’obiettivo di questo intervento è quello di proporre una teoria dello statuto semantico degli epiteti etnici. Il punto di partenza della nostra analisi è costituito da alcuni degli etnonimi che caratterizzano il rapporto sociale tra italiani e tedeschi su base culturale (abitudini alimentari. Vengono presi in esame gli approcci principali che cercano di illustrare il rapporto tra significato denotativo e significato connotativo all’interno di tali termini mettendone in risalto alcune debolezze. In seguito, a partire dalla teoria degli atti linguistici l’interpretazione qui proposta consiste in una teoria multi-atto: l’idea di fondo è che il mittente, quando utilizza un epiteto etnico, compia due atti linguistici, di cui uno è, seguendo la terminologia di Searle, sempre un atto espressivo. La teoria qui sostenuta rientra tra quelle che vedono il significato connotato di tali epiteti come semanticamente espresso e può essere estesa ad altri termini connotati di un sistema linguistico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] On the semantics of ethnic names
Lingua originaleGerman
pagine (da-a)125-136
Numero di pagine12
RivistaLINGUE E LINGUAGGI
Volume10
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • atti espressivi
  • atti linguistici
  • epiteti etnici
  • ethnic epithets
  • expressives
  • meaning, connotazione
  • significato, connotazione
  • speech acts

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Zur Semantik der ethnischen Schimpfnamen'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo