Welfare comunitario e Case della Comunità: dal PNRR alla riforma dell'assistenza sanitaria territoriale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il PNRR colloca le Case della comunità nel contesto di un nuovo assetto istituzionale ed organizzativo del SSN, volto a costruire un più ampio sistema di ‘welfare comunitario’. Il lavoro prendendo le mosse dalle indicazioni contenute nel PNRR, esamina gli interventi legislativi che in passato hanno cercato di realizzare strutture sanitarie di prossimità, per soffermarsi sul difficile iter di approvazione del D.M. 77/2022, nel quale sono stati definiti i modelli e standard dell’assistenza sanitaria territoriale. Il percorso ricostruttivo è teso a verificare se le Case della Comunità rispondano o meno all’esigenza di valorizzare il ruolo della comunità nella progettazione ed erogazione di interventi che promuovano il benessere dell’individuo secondo la definizione di salute elaborata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Community welfare and community houses: from the PNRR to the reform of territorial healthcare
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)161-193
Numero di pagine33
RivistaJUS
Volume2022
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • DIRITTO ALLA SALUTE
  • ORGANIZZAZIONE
  • SANITA'

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Welfare comunitario e Case della Comunità: dal PNRR alla riforma dell'assistenza sanitaria territoriale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo