Web 2.0, dispositivi digitali mobili e flussi migratori. Un capitale da valorizzare nel sistema dell’accoglienza

Stefano Pasta*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Le tecnologie (ICT - Information and Communication Technologies) sono “agenti attivi” nella migrazione, sia a livello individuale, sia collettivo. In questo senso le nuove tecnologie digitali non sono affatto un “lusso” destinato agli abitanti dei paesi più ricchi, né un gadget per un futile intrattenimento, ma piuttosto un bene che permette di soddisfare importanti bisogni primari, tra cui quello di avere a disposizione informazioni e di instaurare comunicazione. Il testo analizza come la “disponibilità digitale”, che spesso caratterizza anche i paesi di emigrazione, è un “capitale di reti” non solo nella fase della partenza, ma in tutto l’intero percorso migratorio. Nell’attraversamento del Mediterraneo, in particolare, i social media assumono spesso un ruolo di “tecnologie di sopravvivenza”, mentre, nella fase successiva, divengono uno strumento per l’inserimento nella comunità del contesto di arrivo. Ad essere chiamati in causa in questa riflessione sono soprattutto gli esperti di Scienze dell’educazione responsabili di progettare ed operare nel sistema dell’accoglienza formale. Si ritiene che, se opportunamente promosse e valorizzate, tali conoscenze e competenze possano favorire percorsi di crescita che rendano i migranti protagonisti attivi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Web 2.0, mobile digital devices and migratory flows. A capital to be enhanced in the hospitality system
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)82-94
Numero di pagine13
RivistaCONSULTORI FAMILIARI OGGI
Volume27
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • ICT
  • Web
  • competenze digitali
  • migrazinoni
  • sistema accoglienza
  • tecnologie di comunità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Web 2.0, dispositivi digitali mobili e flussi migratori. Un capitale da valorizzare nel sistema dell’accoglienza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo