Voci gergali nella prosa narrativa di Cletto Arrighi: il caso della “Scapigliatura e il 6 febbrajo” e della “Canaglia felice”

Brunella Baita

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

Si propone in questo contributo, dopo una breve introduzione storico-letteraria, un glossario dei termini gergali presenti nei due romanzi di Cletto Arrighi "La Scapigliatura e il 6 febbrajo" (1862) e "La canaglia felice" (1885)).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Slang voices in Cletto Arrighi's narrative prose: the case of the "Scapigliatura and the 6 febbrajo" and the "Canaglia felice"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)31-68
Numero di pagine38
RivistaOTTO-NOVECENTO
VolumeXXXVII
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
Pubblicato esternamente

Keywords

  • CANAGLIA FELICE
  • CARLO RIGHETTI
  • CLETTO ARRIGHI
  • GERGO
  • JARGON
  • LA SCAPIGLIATURA E IL 6 FEBBRAJO
  • MILAN
  • MILANO
  • OTTOCENTO
  • SCAPIGLIATURA
  • VERISMO
  • XIX CENTURY

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Voci gergali nella prosa narrativa di Cletto Arrighi: il caso della “Scapigliatura e il 6 febbrajo” e della “Canaglia felice”'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo