Vocazione. L’alleanza famiglia scuola lavoro università. Una riflessione pedagogica

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il lavoro come vocazione e scoperta di sé chiama in causa la realtà multiforme dell’orientamento educativo, che include esperienze guidate di tirocinio e riflessione puntuale sulle pratiche lavorative, nella prospettiva dello sviluppo personale e di una generatività comunitaria. Insegnare per vocazione rappresenta una realtà importante e diffusa. Il suo fulcro è costituito dalla passione di comunicare – un sapere, una visione della vita – e dal desiderio di stringere legami significativi con le persone. Nella sua dimensione sociale, la vocazione di insegnare – intensa o superficiale – esprime una vicinanza. La scelta antropologica che contrassegna il contributo muove dalla concezione di un umanesimo integrale, per cui l’educazione della persona si configura come promozione della sua dignità e cura per la vocazione umana al lavoro; si qualifica come anelito allo sviluppo, tra dinamicità delle trasformazioni e pervasività della mediatizzazione del mondo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Vocation. The alliance family school work university. A pedagogical reflection
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScuola Lavoro Famiglia Università Per un sistema formativo alleato e competente
EditorP Malavasi, D Simeone
Pagine15-19
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • alleanza formativa
  • lavoro
  • scuola
  • università

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Vocazione. L’alleanza famiglia scuola lavoro università. Una riflessione pedagogica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo