Abstract

[Ita:]L’idea della tendenziale ‘perpetuità’ della lex, nonostante una pluralità di fonti attestanti altrettanti casi di abrogatio legis, è stata a lungo sostenuta dai più autorevoli esponenti della disciplina romanistica ed è tuttora un’idea forte, tralatizia, ampiamente recepita anche in sede manualistica. Nel saggio, oltre a sostenere che non esistevano a Roma leggi considerate inabrogabili, si mostrano le ragioni di tale opinione dottrinale. [Esp:]A pesar de la existencia de múltiples fuentes que atestiguan diversos casos de abrogatio legis, la concepción de la 'perpetuidad' de la lex ha sido defendida, por largo tiempo, por romanistas muy reconocidos y todavía sigue siendo hoy una concepción generalizada y recogida en la manualística de nuestra disciplina. El presente estudio sostiene que en Roma no existen leyes inderogables y expone las razones que fundamentan esta posición doctrinal.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Life and death of the lex
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-13
Numero di pagine13
RivistaREVISTA GENERAL DE DERECHO ROMANO
Volume2016
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • lex
  • morte
  • vita

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Vita e morte della lex'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo