Abstract
[Ita:]Il contributo illustra i risultati di una ricerca clinica condotta su un campione di 10 “coppie violente”, incontrate in un contesto di consultazione clinico-giudiziaria durante la transizione separativa. L’analisi è stata condotta secondo un approccio relazionale integrato che cerca cioè di considerare congiuntamente variabili relative alla personalità dei singoli partner, alle condizioni evolutive e contestuali (fattori legati alla trasmissione intergenerazionale ed alle condizioni economiche e socioculturali) ed alle caratteristiche della relazione violenta nel suo insieme.
L’obiettivo era di identificare alcuni descrittori distintivi del legame violento e, sulla base di questi, verificare le condizioni di trattabilità terapeutica, soprattutto per quanto riguarda l’accompagnamento nella definizione dell’assetto post-separativo ed il supporto nell’esercizio della genitorialità.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Violence between couples and separation. Relational characteristics and indications for treatment |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 167-193 |
Numero di pagine | 27 |
Rivista | TERAPIA FAMILIARE |
Volume | 2020 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Violenza di coppia, Separazione, Alta conflittualità, Trattamento congiunto, Genitorialità, Relazione di coppia