Violenza all’infanzia: fragilità dei legami familiari, risorse e percorsi di intervento.

Paola Di Blasio

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Per proteggere i bambini vittime e per favorire il loro adattamento positivo, è cruciale una valutazione tempestiva dei bambini a rischio.Questo contributo focalizza l’attenzione sulla rilevanza che il concetto di resilienza ha progressivamente assunto nella spiegazione di percorsi di evoluzione a rischio: concetto fondamentale per analizzare i meccanismi che possono modificare le traiettorie disfunzionali e che permettono agli individui di superare le difficoltà e le esperienze estreme. Viene sinteticamente presentato il protocollo sui fattori di rischio e protettivi per l’identificazione delle famiglie vulnerabili che presentano livelli di rischio differenti a cui dovrebbero corrispondere diversi livelli di intervento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Childhood violence: frailty of family ties, resources and intervention paths.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)189-204
Numero di pagine16
RivistaLA FAMIGLIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • fattori di rischio
  • violenza infanzia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Violenza all’infanzia: fragilità dei legami familiari, risorse e percorsi di intervento.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo