Vimercate in età romana: elementi per la definizione di un centro dell'ager Mediolanensis

Francesca Bonzano*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il centro romano di Vimercate, compreso nell’ager Mediolanensis, conserva, rispetto ad altri insediamenti della Brianza, un ricco patrimonio di natura soprattutto epigrafica e numismatica, cui si aggiunge il ponte romano di San Rocco, pur pesantemente rimaneggiato in età medievale. Lo scavo effettuato tra il 1999 e il 2000 in piazza Marconi portò alla luce, in due aree contigue, parte della necropoli frequentata nel corso del I-II secolo d.C. (alla stessa erano riferibili tombe di III-pieno IV secolo rinvenute nel 1933) e un’area artigianale utilizzata nel corso del III secolo d.C. per la lavorazione di manufatti in bronzo su ampia scala. Questi ritrovamenti andavano ad aggiungersi ai pochi dati noti grazie alle esplorazioni condotte negli anni ’80 nel Santuario della Beata Vergine del Rosaio e alla cisterna di via Cesare Battisti, intercettata nel 1959. Nonostante questa situazione piuttosto disomogenea, l’interesse per il patrimonio archeologico di Vimercate e del territorio non è mai venuto meno, come dimostra l’allestimento, all’interno del Museo del territorio vimercatese (MUST), della “Sala delle origini” dedicata al periodo romano. Il contributo intende ripercorrere brevemente i dati noti per cercare di inquadrare il centro (forse un vicus di una certa rilevanza) alla luce di situazioni simili individuate nell’Italia settentrionale
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Vimercate in Roman times: elements for the definition of a Mediolanensis ager center
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)215-257
Numero di pagine43
RivistaSIBRIUM
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Roman archaeology
  • Roman epigraphy
  • Vimercate (MB)
  • ager Mediolanensis
  • archaeology in Northern Italy
  • archeologia in Italia settentrionale
  • archeologia romana
  • epigrafia romana

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Vimercate in età romana: elementi per la definizione di un centro dell'ager Mediolanensis'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo