Vigneti più equilibrati con gli inerbimenti temporanei

Irene Diti, Matteo Gatti, Alessandra Garavani, Stefano Poni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La viticoltura moderna ricorre sempre più a tecniche conservative utili a limitare la perdita e la degradazione del suolo nonché a favorirne la portanza. La ricerca si sta orientando verso soluzioni alternative all’inerbimento permanente che sappiano tuttavia combinare gli effetti positivi nei confronti dell’ambiente limitando la competizione con la vite in un contesto di mutate condizioni climatiche
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] More balanced vineyards with temporary grassing
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)50-54
Numero di pagine5
RivistaL'INFORMATORE AGRARIO
Volume35
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • inerbimenti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Vigneti più equilibrati con gli inerbimenti temporanei'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo