Vetting e processi di radicalizzazione come pratiche di comunità digitali: dai TRA-I al metaverso

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente articolo si focalizza su alcuni risultati emersi dalle attività di ricerca condotte nell’ambito del progetto europeo H2020 – CounteR – Countering Radicalisation for a Safer World Privacy-first situational awareness platform for violent terrorism and crime prediction, counter radicalisation and citizen protection. Il tema centrale riguarda i processi di vetting e le loro metodologie applicate in molteplici ecosistemi sia per i processi di radicalizzazione islamica sia per quelli relativi all’estrema destra. La prospettiva teorica che si vuole porre all’attenzione è relative agli approcci culturali – narrativi e alle declinazioni che questi possono operativamente avere nell’ambito della socio-cultural intelligence. La prospettiva metodologica invece si relaziona con la comprensione del contesto ed ecosistema operativo di tali processi e di quei segnali deboli o risk factors che possono essere utili alle Law Enforcement Agencies per adattare e adeguare i modelli di TRA-I (Terrorism Risk Assessment Instruments) ai contemporanei e variegati processi di radicalizzazione. Ne risulta un lavoro di primaria importanza per la sicurezza nazionale in un contesto globale di forte radicalizzazione, per le ricadute metodologiche-operative, per le riflessioni teoriche che lo rendono meritevole di ulteriori approfondimenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Vetting and radicalization processes as practices of digital communities: from TRA-I to the metaverse
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSicurezza, terrorismo e società
Pagine47-65
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Estrema Destra
  • Estremismo islamico
  • Islamic Extremism
  • Radicalisation
  • Radicalizzazione
  • Right - Wing
  • Socio - cultural Intelligence

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Vetting e processi di radicalizzazione come pratiche di comunità digitali: dai TRA-I al metaverso'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo