Abstract
[Ita:]Ad oggi, il tentativo dell’UE di allargare
la zona di pace oltre i propri confini tramite la diffusione della democrazia
non sembra aver incontrato un grande successo. In particolare,
in ambito regionale, il quadro in termini di democratizzazione rimane
drammaticamente simile a quella di un ventennio fa, quando la Politica
Europea di Vicinato fu lanciata, mentre permangono diverse situazioni
di conflitto. Tuttavia, in un sistema internazionale in cui la contrapposizione
tra democrazie e regimi autocratici, a partire da Cina e
Russia, sembra farsi più aspra e rilevante, le politiche di promozione
della democrazia appaiono, se possibile, ancor più necessarie.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Towards a democratic peace? EU democracy promotion policies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Coesione interna e sicurezza internazionale. Quali sifde per la pace europea? |
Editor | E Castelli |
Pagine | 140-154 |
Numero di pagine | 15 |
Volume | 2023 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Democrazia, Pace, Vicinato, UE