Abstract
[Ita:]Il contributo costituisce lo sviluppo di una relazione tenuta il 13.6.2016 presso l'Università Bicocca di Milano al Convegno della Rivista “diritti regionali” su “Rappresentanza politica e autonomie”. Muovendo dal presupposto del mancato sviluppo di una cultura autonomista in Italia, nonché dalle falle del vigente Titolo V, il lavoro, precedente al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, indaga l’impatto del progetto di riforma della Costituzione sul principio autonomista. L'idea di fondo è che, in assenza di adeguati contrappesi, il d.d.l. costituzionale, se approvato, avrebbe portato all'amministrativizzazione dell’autonomia regionale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Towards the administration of the regions? The metamorphosis of the autonomist principle. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Rappresentanza politica e autonomie. Atti del Convegno di diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali. Università Milano Bicocca. 13 giugno 2016 |
Pagine | 45-59 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Evento | Rappresentanza politica e autonomie. - Università Bicocca di Milano Durata: 13 giu 2016 → 13 giu 2016 |
Convegno
Convegno | Rappresentanza politica e autonomie. |
---|---|
Città | Università Bicocca di Milano |
Periodo | 13/6/16 → 13/6/16 |
Keywords
- Regioni
- Titolo V
- amministrativizzazione
- autonomie
- principio autonomista
- riforma costituzionale