Abstract
[Ita:]Il saggio affronta il trattamento giuridico della filiazione incestuosa, mostrando luci e ombre dell’intervento della Corte costituzionale (sentenza 28 novembre 2002, n. 494) che ha consentito l’accertamento giudiziale dello stato, evidenziando l’illegittimità costituzionale dell’irriconoscibilità in caso di malafede genitoriale e profilando un regime di accertamento volontario del rapporto che non si ispiri all’indiscriminata riconoscibilità, bensì valorizzi il ruolo giudiziale, in funzione di esclusiva tutela dell’interesse del figlio.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Towards the disappearance of incestuous children? Reflections in the margin of sentence no. 494/2002 Constitutional Court |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 96-104 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | FAMIGLIA E DIRITTO |
Volume | XI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- diritto della famiglia