Abstract
[Ita:]Il saggio propone, sulla scorta di alcuni esempi, una riflessione sulla evoluzione della lirica tedesca tra Barocco e Frühaufklärung. La Naturlyrik del primo Illuminismo, e di Barthold Heinrich Brockes in particolare, abbandona infatti il pessimismo improntato al memento mori seicentesco, proponendo una serena e gioiosa rappresentazione poetica del mondo terreno, che pare sollecitare anche il lettore odierno ad apprezzare e tutelare la bellezza del Creato.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Towards the "rediscovery" of Creation. German lyric between Baroque and early Enlightenment |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 90-94 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | NUOVA SECONDARIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Barthold Heinrich Brockes
- Ecocritica
- Ecocriticism
- Lyrik der Frühaufklärung
- lirica tedesca del primo Settecento