Verità delle differenze e verità nelle differenze: Jean Guitton e il dialogo interreligioso

Giulia Maniezzi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente lavoro ha per oggetto la questione del pluralismo religioso e risponde a due obiettivi: riflettere sulla possibilità di pensare la pluralità in modo che le differenze vengano conservate e vivificate e immaginare una possibile strada lungo la quale la verità incontri l’altro, senza perdere se stessa. Nel condurre questa analisi, il riferimento è al pensiero filosofico-teologico di Jean Guitton, che di tale pluralità è stato testimone privilegiato e, al contempo, acuto critico nel corso del XX secolo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Truth of differences and truth in differences: Jean Guitton and interreligious dialogue
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDifferenze e relazioni. Volume III. Le religioni nello spazio pubblico
EditorCarla Canullo
Pagine215-223
Numero di pagine9
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomePERCORSI DI ETICA. COLLOQUI

Keywords

  • Concilio Vaticano II
  • Dialogo interreligioso
  • Jean Guitton
  • Spazio pubblico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Verità delle differenze e verità nelle differenze: Jean Guitton e il dialogo interreligioso'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo