@inbook{6eabc98089cb495787999f21d9e38817,
title = "Verit{\`a} delle differenze e verit{\`a} nelle differenze: Jean Guitton e il dialogo interreligioso",
abstract = "[Ita:]Il presente lavoro ha per oggetto la questione del pluralismo religioso e risponde a due obiettivi: riflettere sulla possibilit{\`a} di pensare la pluralit{\`a} in modo che le differenze vengano conservate e vivificate e immaginare una possibile strada lungo la quale la verit{\`a} incontri l{\textquoteright}altro, senza perdere se stessa. Nel condurre questa analisi, il riferimento {\`e} al pensiero filosofico-teologico di Jean Guitton, che di tale pluralit{\`a} {\`e} stato testimone privilegiato e, al contempo, acuto critico nel corso del XX secolo.",
keywords = "Concilio Vaticano II, Dialogo interreligioso, Jean Guitton, Spazio pubblico, Concilio Vaticano II, Dialogo interreligioso, Jean Guitton, Spazio pubblico",
author = "Giulia Maniezzi",
year = "2015",
doi = "10.4399/978885488597421",
language = "Italian",
isbn = "9788854885974",
series = "PERCORSI DI ETICA. COLLOQUI",
pages = "215--223",
editor = "Carla Canullo",
booktitle = "Differenze e relazioni. Volume III. Le religioni nello spazio pubblico",
}