Vecchie e nuove povertà: il significato di un workshop

Giuseppe Mari, Marisa Musaio

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo richiama il workshop sul tema "Vecchie e nuove povertà" organizzato in Università Cattolica durante l'Anno della Misericordia. Il workshop ha voluto essere un riflessione per avviare un confronto tra gli operatori e gli studenti che si apprestano ad esercitare le professioni socio-educative a sostegno dei tanti "volti umani" della povertà. Più che un dibattito sul tema della "povertà", il workshop ha posto l'attenzione sulle pratiche e le iniziative di aiuto nei confronti delle persone che vivono le "nuove povertà", come i padri separati, al fine di superare l'approccio alla povertà come categoria sociologica e come accostamento al soggetto povero in quanto soggetto/oggetto di interpretazioni distaccate, per guardare invece alle interazioni e alle pratiche educative di aiuto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Old and new poverty: the meaning of a workshop
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEducare dalla misericordia: un nuovo sguardo sull'umano
EditorG Colombo
Pagine101-106
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • educational poverty
  • padri separati
  • poverty
  • povertà
  • povertà educative
  • separated fathers

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Vecchie e nuove povertà: il significato di un workshop'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo