@inproceedings{ec245a877bed4a7c9ebbbfa0a80f2635,
title = "Valutazione formativa nell{\textquoteright}Emergency Remote Teaching. Studio di convinzioni e prassi dei docenti",
abstract = "[Ita:]Il contributo verte su un{\textquoteright}indagine osservativo-descrittiva su tre istituti omnicomprensivi della Regione Lombardia avente per oggetti: il contesto in cui gli insegnanti hanno operato durante il Covid-19, le loro convinzioni e dichiarazioni di prassi sulla valutazione formativa, l{\textquoteright}apprendimento e il coinvolgimento degli studenti durante l{\textquoteright}ERT, i legami tra quelle e il contesto. L{\textquoteright}indagine suggerisce che gli insegnanti sono convinti che la valutazione formativa possa sostenere l{\textquoteright}apprendimento e l{\textquoteright}impegno degli studenti in un contesto considerato emergenziale. Dai dati raccolti emerge una correlazione positiva tra convinzioni e pratiche e un effetto significativo del contesto scolastico sulla costruzione di queste ultime.",
keywords = "formative assessment, ERT, teachers, formazione, valutazione formativa, insegnanti, training, formative assessment, ERT, teachers, formazione, valutazione formativa, insegnanti, training",
author = "Marco Giganti",
year = "2024",
language = "Italian",
isbn = "9791255681465",
series = "SIRD",
pages = "837--845",
booktitle = "A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale",
note = "Convegno nazionale SIRD 2023 “A COSA SERVE LA RICERCA EDUCATIVA? IL DATO E IL SUO VALORE SOCIALE“ ; Conference date: 21-09-2023 Through 22-09-2023",
}