Valutazione di processo di un programma di mentoring scolastico: una rilettura in ottica di Psicologia di Comunità

Giovanni Umberto Aresi*, Monica De Luca, Elena Marta

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La ricerca ha dimostrato che i programmi di mentoring rappresentano una strategia efficace per lo sviluppo positivo dei bambini a rischio scolastico e psicosociale. Lo studio descrive una valutazione di processo del Programma Mentore (PM), un programma di mentoring scolastico attivo in quattro città italiane. Per ricostruire il modello logico del PM è stata effettuata un’analisi dei documenti e sono state condotte interviste semi-strutturate allo staff e a quattro insegnanti referenti nelle scuole. I risultati hanno consentito di descrivere le caratteristiche del programma (modello logico) e confrontarle con i criteri indicati dalle linee guida internazionali sulle pratiche di mentoring efficaci. Il contributo offre altresì una rilettura delle strategie del PM alla luce dei principi della Psicologia di Comunità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Process evaluation of a school mentoring program: a re-reading from the perspective of Community Psychology
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)135-155
Numero di pagine21
RivistaPSICOLOGIA DI COMUNITÀ
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Mentoring
  • Scuola
  • Sviluppo positivo
  • Valutazione di processo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Valutazione di processo di un programma di mentoring scolastico: una rilettura in ottica di Psicologia di Comunità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo