Abstract
[Ita:]Chiunque si interessi di finanza d'azienda mette la valutazione di impresa al centro delle proprie attenzioni, insieme ai criteri utilizzati per la valorizzazione. Ormai da tempo la convergenza verso i multipli e il DCF (Discounted Cash Flow) è quasi unanime. Peccato che i multipli siano spesso portatori di gravi limiti e che la logica del "così fan tutti", ovvero del predominio assoluto del mercato, si sia dimostrata assai lacunosa in molte circostanze. In particolare in presenza di una volatilità forte e imprevedibile. Il DCF e i criteri "fondamentali" non mentono mai … ma sempre più il mondo degli investitotri e le stesse imprese guardano con estremo interesse ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) come a variabili dall'impatto crescente sul costo del capitale e sul rischio in generale. La valutazione d'azienda va dunque in una direzione nuova, dopo anni di allineamento generalizzato.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Company evaluation in the ESG world |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Egea |
Numero di pagine | 135 |
Volume | 2020 |
ISBN (stampa) | 978-88-238-3797-3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- ESG
- Valutazione d'impresa
- firm valuation