Valutare le competenza nei contesti real life. Lesson learned da un percorso formativo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La valutazione delle competenze, in particolare delle competenze trasversali, è una sfida ancora attuale per le scuole. Le ambiguità terminologiche, di classificazione e definizione emergono in modo marcato nel momento in cui occorre accertarne il possesso e valutarne il grado di padronanza da parte degli studenti. Le attività di Work Based Learning, nelle quali gli studenti sono inseriti in contesti real life, sono un contesto privilegiato per la promozione di tali competenze configurandosi, di conseguenza, come spazi privilegiati per osservarle e apprezzarne lo sviluppo ed il consolidamento. Ciò richiede ai docenti di prendere in considerazione dati espressi da un punto di vista diverso includendo gli attori direttamente coinvolti nelle attività (es. studenti e tutor aziendali). Nondimeno resta ai docenti il compito di ricondurre e di armonizzare tali valutazioni all’interno della valutazione scolastica. Queste sfide sono state poste al centro di un percorso di accompagnamento finalizzato a supportare le scuole nella valutazione di tali attività guidandole a riflettere sull’esperienza sul piano critico ed orientandole su quello metodologico nella costruzione di dispositivi e strumenti ad hoc.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Assess competencies in real life contexts. Lesson learned from a training course
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe Società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Atti del convegno Internazionale SIRD
EditorP Lucisano
Pagine220-228
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • accompagnamento
  • accompainment
  • assessment
  • competenze trasversali
  • contesti real life
  • real life context
  • transferable skills
  • valutazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Valutare le competenza nei contesti real life. Lesson learned da un percorso formativo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo