Abstract
[Ita:]Siro Lombardini è stato certamente un economista politico, teorico ed applicato, polivalente ed eclettico ma non generico. La sua ansia di apprendere ed elaborare, comunicare ed agire lo rese spesso uno studioso inquieto nelle applicazioni della sua vivacissima intelligenza. Fu anche politico come Senatore e come Ministro senza aggettivazioni se non quella di “indipendente”. Nella tripartizione delle valenze di economista (teorico, politico ed applicato) ci si riferisce, in questo saggio, a quella politica che si fonda in Lombardini su un presupposto che viene declinato in due casi. Il presupposto riguarda i giudizi di valore. I casi riguardano la necessità di evitar le concentrazioni di potere nei mercati e nella geopolitica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Values and powers: the concerns of a political economist |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | L’economia politica in prospettiva in ricordo di Siro Lombardini |
Pagine | 25-29 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Evento | L’economia politica in prospettiva - Roma, Accademia nazionale dei Lincei Durata: 20 mag 2015 → 20 mag 2015 |
Convegno
Convegno | L’economia politica in prospettiva |
---|---|
Città | Roma, Accademia nazionale dei Lincei |
Periodo | 20/5/15 → 20/5/15 |
Keywords
- Siro Lombardini
- economista politico