Valentino nero. Appunti sul design narrativo e visivo dell'icona divistica

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio vuole collocare la figura divistica del Valentino all'intersezione tra i processi di generificazione della "sua" Hollywwod e i processi di discorsivizzazione caratteristici della pubblicistica coeva, facendo riferimento ai caratteri di erotismo, esoticismo e pericolosità che trovano nelle rappresentazioni cronachistiche della sua morte un'ultima esemplificazione quasi catartica, e in particolare all'impatto dell'icona dell'attore sugli stili visivi del cinema e della pubblicistica coeve.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Valentino black. Notes on the narrative and visual design of the divistic icon
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRodolfo Valentino. Un mito dimenticato
EditorAngelo Romeo
Pagine127-138
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeSociologie

Keywords

  • Cinema
  • Iconografia
  • Rodolfo Valentino
  • Stile visivo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Valentino nero. Appunti sul design narrativo e visivo dell'icona divistica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo