Uomo e razionalità. Alcune voci del dibattito neopragmatista

Risultato della ricerca: Altra tipologiaOther contribution

Abstract

[Ita:]In questo contributo vengono esaminate le posizioni di alcuni filosofi americani contemporanei, che hanno affrontato il problema della razionalità umana a partire dai presupposti comuni ai pensatori pragmatisti, traendone però conseguenze divergenti. In primo luogo viene esaminata l’opinione di Richard Rorty, il quale ritiene che l'interrogativo sulla razionalità della natura umana non abbia più senso. Questa ipotesi è i poi confrontata con le idee di Donald Davidson, di Nicholas Rescher e di Hilary Putnam, i quali colgono aspetti diversi della razionalità, ma sostanzialmente concordano nel ritenere che si tratti di una componente essenziale della natura umana. Infine dal confronto fra questi autori viene ricavato il profilo di una razionalità in grado di evitare le critiche antirazionalistiche della filosofia contemporanea.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Man and rationality. Some voices of the neopragmatist debate
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • contemporary philosophy
  • neopragmatism
  • rationality

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Uomo e razionalità. Alcune voci del dibattito neopragmatista'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo