Uomini in educazione: un decennio in minoranza

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’analisi dei dati dell'ultimo decennio dell’Indagine sull’Istruzione Universitaria, redatti annualmente dall’Ufficio di Statistica del Ministero dell’Università e della Ricerca, evidenzia una netta sproporzione tra la presenza femminile e maschile tra gli studenti di Scienze della Formazione. Età, voto di laurea o di maturità, frequenza regolare o fuori corso, mobilità degli studenti, livello specialistico del corso, sono tutte varianti che, di fondo, non cambiano questo squilibrio. Tutti gli indicatori sembrano quindi confermare che Scienze della Formazione è una “facoltà per donne”. Tuttavia, l’analisi dei dati permette di cogliere alcune tendenze dell’ultimo decennio e permette di delineare alcune caratteristiche degli “uomini in educazione”, rispetto alle loro colleghe.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Men in education: a decade in the minority
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUomini in educazione. La scomparsa di un genere
EditorBARBARA MAPELLI, Stefania Ulivieri Stiozzi
Pagine217-225
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • uomini, educatori, genere

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Uomini in educazione: un decennio in minoranza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo