Abstract
[Ita:]La pedagogia referenzia una prospettiva critica in ordine all’esperienza educativa. È un’opera aperta che si confronta con culture e contesti storici plurali ed eterogenei. Si configura come scienza pratica, i cui orizzonti di ricerca empirici e eidetici si articolano con la dimensione etico-educativa che contrassegna l’interpretazione e la progettualità del sapere pedagogico. Enunciare l’espressione pedagogia dell’ambiente ed attribuire ad essa la designazione di un ambito del sapere nell’enciclopedia delle scienze dell’educazione suscita innegabili questioni epistemologiche. L’individuazione di un nuovo campo disciplinare e la legittimazione di un autonomo statuto epistemico implicano problemi la cui consistenza euristica deve sollecitare un’attenta riflessione culturale. L’analisi della denominazione pedagogia dell’ambiente non può prescindere da domande fondamentali. Qual è l’oggetto specifico della disciplina? Quali sono le teorie più accreditate, le metodologie di ricerca maggiormente seguite, le partizioni principali? L’ambiente è per sua natura una “tematica” trasversale, incrocia problemi e settori disciplinari assai diversi. Qualsiasi disciplina che elegga l’ambiente ad oggetto d’indagine è in qualche modo costretta ad “addentrarsi” in territori specifici quali l’ecologia e l’economia, le scelte politiche e giuridiche, le scienze umane e le arti. Il contributo individua il discorso pedagogico come un’opera aperta a molteplici interpretazioni, e non può certo sottrarsi – in questa prospettiva euristica – a una riflessione per diversi aspetti “attuale” sulle tematiche pedagogiche tra pedagogia dell’ambiente e sostenibilità educativa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] An open work. Between environmental pedagogy and educational sustainability |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 14-30 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | PEDAGOGIA E VITA |
Volume | 2023 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- ecological transition
- education
- educational sustainability
- environmental pedagogy
- formazione
- fraternity
- fraternità
- pedagogia dell'ambiente
- sostenibilità educativa
- transizione ecologica