Uno Stato, tante regioni: vecchie e nuove geografie amministrative a confronto

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo delinea l’evoluzione storica e geografica del regionalismo italiano e le sue conseguenze sugli attuali rapporti tra stato, regioni ed enti locali. Lo studio evidenzia che oggi la maglia amministrativa deve essere al servizio della società e riconoscere un ruolo centrale per la competitività alle comunità locali, in un contesto di coesione economica, sociale e territoriale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] One state, many regions: comparing old and new administrative geographies
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. I: Modi e nodi della nuova geografia
EditorC. Muscarà, G. Scaramellini
Pagine41-64
Numero di pagine24
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Serie di pubblicazioni

NomeLA SOCIETÀ

Keywords

  • Devolution process
  • Partizioni amministrative
  • Political-administrative organisation
  • Processo di decentramento
  • Regionalism
  • Regionalismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Uno Stato, tante regioni: vecchie e nuove geografie amministrative a confronto'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo