Uno sguardo su William Shakespeare a quattrocento anni dalla morte

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio illustra le ragioni per cui a quattrocento anni dopo la sua morte William Shakespeare sia un autore ancora estremamente attuale. In particolare, il saggio si sofferma sulla centralità dell'uomo e della natura umana nelle opere di Shakespeare, e dimostra come, proprio per questo motivo, le opere del Bardo siano ancora studiate oggi e siano apprezzate anche dai lettori più giovani. Infine, il saggio propone un breve excursus su Shakespeare nei mezzi di comunicazione di massa e cita come esempi alcune trasposizioni in fumetti, film e serie televisive.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A look at William Shakespeare four hundred years after his death
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteBiennale della Poesia di Elessandria. Atti della XVIII edizione - 2016. Che capolavoro è l'uomo. What a piece of work is a man.
EditorAldino Leoni Mauro Ferrari
Pagine22-33
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Shakespeare nella cultura di massa
  • William Shakespeare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Uno sguardo su William Shakespeare a quattrocento anni dalla morte'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo