Università italiane e attività di ricerca e sviluppo a fini industriali: l’esperienza dell’Eni da Enrico Mattei a Eugenio Cefis (1953-1971)

Maurizio Romano

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

The article focusses on agreements made with Italian universities during the 1950s and 1960s resulting from Eni’s business and strategic choices at a time marked by expectations nurtured towards the modernisation process undertaken by the state-run company and the public management before the epochal changes of the late 1960s and early 1970s.
Titolo tradotto del contributoItalian universities and research and development activities for industrial purposes: Eni's experience from Enrico Mattei to Eugenio Cefis (1953-1971)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)237-267
Numero di pagine31
RivistaANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE
Numero di pubblicazione2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Eni
  • Ricerca e sviluppo
  • Università

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Università italiane e attività di ricerca e sviluppo a fini industriali: l’esperienza dell’Eni da Enrico Mattei a Eugenio Cefis (1953-1971)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo