Un'ermeneutica letteraria controcorrente. Le "Bemerkungen über Sinn und Weise des Interpretierens" (1956) di Romano Guardini

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo mette a fuoco le premesse teoriche dell'intensa attività interpretativa di opere letterarie di Romano Guardini, esposte nello scritto "Bemerkungen über Sinn und Weise des Interpretierens", pubblicato nel volume "Gegenwart und Geheimnis", al fine di intende mostrarne la modernità rispetto agli orientamenti della critica letteraria del dopoguerra, che privilegiava una prospettiva rigorosamente werkimmanent.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A counter-current literary hermeneutics. Le "Bemerkungen über Sinn und Weise des Interpretierens" (1956) by Romano Guardini
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteNonkonformismus und Subversion. Festschrift zu Ehren von Thomas Bremer
EditorSusanne Schütz, Peter Grüttner Martina Bender
Pagine221-229
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Romano Guardini
  • ermeneutica letteraria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un'ermeneutica letteraria controcorrente. Le "Bemerkungen über Sinn und Weise des Interpretierens" (1956) di Romano Guardini'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo