Abstract
[Ita:]Il presente lavoro intende approfondire alcune evidenze relative all’universo societario italiano, analizzando in primo luogo le consistenze e le dinamiche dei diversi soggetti giuridici che svolgono attività d’impresa a partire dal 2004, anno al quale si fa risalire l’introduzione della Riforma Vietti, focalizzando poi l’attenzione sui relativi assetti proprietari e strutture finanziarie, nonché indagando alcuni salienti temi di corporate governance delle stesse.
In quest’ottica lo studio che si vuole proporre presenta due principali obiettivi. Il primo obiettivo intende completare, attraverso l’ausilio di recenti dati al 30 giugno 2013, analisi precedenti relative alle consistenze, alle dinamiche delle nature dei diversi soggetti giuridici presenti in Italia, nonché ai nuovi istituti giuridici introdotti dalla sopra ricordata Riforma. Prendendo in considerazione un più ampio periodo storico si è convinti che una ricostruzione storica di quasi dieci anni possa offrire utili ed interessanti spunti per il dibattito accademico, istituzionale nonché professionale, al fine di meglio comprendere i diversi fenomeni aziendali e la loro rilevanza all’interno del tessuto economico nazionale. In secondo luogo tale ricerca presenta, in modo del tutto innovativo rispetto agli studi precedenti, alcuni dati relativi alla “Corporate Italy”, mai investigati in precedenza in modo sistematico. In particolare si intende presentare un’analisi in tema di assetti proprietari di società per azioni e società a responsabilità limitata non quotate italiane che si affiancherà all’esposizione di dati relativi a “deals” avvenuti tra il 2012 e il 2103: in particolare ad operazioni di iscrizioni, cancellazioni, fusioni ed acquisizioni, trasformazioni nonché situazioni di crisi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] AN EMPIRICAL ANALYSIS OF CORPORATE ITALY: LEGAL SUBJECTS, OWNERSHIP AND FINANCIAL STRUCTURES AND CORPORATE GOVERNANCE 2005-2013 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | OLTRE LE PAROLE I NUMERI: IL DIRITTO SOCIETARIO A DIECI ANNI DALLA RIFORMA |
Editor | GAETANO MARIA GIOVANNI PRESTI, CARLA BEDOGNI RABITTI, CARLO BELLAVITE PELLEGRINI, LAURA PELLEGRINI, MICHELE CARPINELLI, VINCENZO DI CATALDO, SERGIO DOMPE', BRUNO ERMOLLI, CARLO IBBA, PIERGAETANO MARCHETTI, PAOLO MONTALENTI, MARIO NOTARI, RICCARDO PERROTTA, VINCENZO SALAFIA, GIUSEPPE SBISA', UMBERTO TOMBARI |
Pagine | 19-46 |
Numero di pagine | 28 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- ASSETTI PROPRIETARI E FINANZIARI
- CORPORATE GOVERNANCE IN ITALIA