Un’altra vita. Medicina, verità, soggettività tra Canguilhem e Fanon

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

This essay aims to question Georges Canguilhem’s concepts of «normal» and «pathological» from the perspective of Frantz Fanon’s works, broadening their theoretical range from physiology to psychiatry and investigating their peculiar articulation in the colonial context. This tension allows to problematize the processes of production of truth and constitution of subjectivity within medical practice, while stating the need for its epistemological decolonisation.
Titolo tradotto del contributoAnother life. Medicine, truth, subjectivity between Canguilhem and Fanon
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDieci anni di Universa, dieci anni di ricerca
EditorePadova University Press
Pagine129-147
Numero di pagine19
ISBN (stampa)9788869382499
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Frantz Fanon
  • Georges Canguilhem
  • Medicine
  • Subjectivity
  • Truth

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un’altra vita. Medicina, verità, soggettività tra Canguilhem e Fanon'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo