Abstract
[Ita:]Il saggio esamina la trasformazione della nozione del soggetto in scena nella storia del teatro occidentale e passa in rassegna le molte definizioni con cui si indicano i soggetti dell'azione teatrale dall'età classica a oggi: dalla funzione del teatro classico all'icona del teatro sacro medievale e al tipo del teatro profano; dalla maschera, tipica della Commedia dell'Arte, al carattere della commedia barocca, ai ruoli degli attori settecenteschi; dal personaggio dell'età moderna alla dissoluzione dello stesso in età contemporanea. Le forme e i modi di rappresentazione dell'uomo in scena mostrano i loro legami con gli orizzonti religiosi e antropologici di ciascuna epoca.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] An intermediate structure: the character |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Ingresso a teatro. Guida all'analisi della drammaturgia |
Editor | A Cascetta, L Peja |
Pagine | 127-137 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2003 |
Keywords
- character
- dramaturgy
- drammaturgia
- maschera
- mask
- personaggio
- role
- ruolo
- teatro
- theatre