Una rivista ottocentista: "L'Esame" letterario tra prosa d'arte e romanzo europeo.

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]"L'Esame" (1922-1925) si offre ai prosatori della "Ronda" come un'accogliente scialuppa di salvataggio, sulla quale Cardarelli e sodali saltano quando la loro rivista sta per fare naufragio. la loro collaborazione al mensile di Enrico Sonmarè genera immediatamente un clima letterario, che si propaga anche alla vicina editoria milanese del "Convegno" e di "Bottega di Poesia". Legato a un canone narrativo ancora ottocentesco, "L'Esame" filtra in quella luce il romanzo europeo contemporaneo, ospitando, con ottimo tempismo, Thomas Mann e Marcel Proust. Al celebre 'omaggio' di Montale si deve poi l'esplosione in Italia del 'caso Svevo'.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A nineteenth-century magazine: the literary "exam" between prose art and a European novel.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLetteratura e riviste.
EditorGIORGIO BARONI
Pagine89-94
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005

Keywords

  • "L'Esame"

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una rivista ottocentista: "L'Esame" letterario tra prosa d'arte e romanzo europeo.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo