Una ricerca partecipata alla luce del FamILens per l’innovazione delle politiche e degli interventi della Regione Lombardia

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Il contributo presenta una ricerca azione (2020-22) realizzata dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università cattolica di Milano e commissionata dalla Direzione Generale Famiglia della Regione Lombardia, in coerenza con il Programma “Inclusione” FSE 2014-2020 e con il PNRR che prevede la diffusione di Case della Comunità e compiuti Sistemi Territoriali Integrati. Dopo un’analisi critica dei punti di forza e debolezza delle politiche familiari lombarde, alla luce del FamILens.COM (un modello per l’analisi dell’impatto familiare e comunitario di politiche e pratiche [1,2,3], aggiornato proprio ai fini di questo progetto) sono state identificate alcune traiettorie di riforma della legge 23/99. E’ stato utilizzato il metodo Delphi che ha stimolato una riflessione critica e analitica sulla qualità dell’offerta e sulla ricaduta che le diverse politiche hanno sulla vita quotidiana delle famiglie. Hanno partecipato 50 soggetti del pubblico, dell’associazionismo e del mondo aziendale e sindacale, attraverso 3 questionari online. Nella seconda fase del progetto, sono stati avviati due percorsi paralleli di cambiamento organizzativo: 1) uno relativo all’elaborazione delle Linee guida per i Centri per le famiglie, in un processo di co-progettazione volto all’identificazione di indicatori condivisi per la valutazione; 2) un secondo percorso relativo alla definizione congiunta di protocolli di rete per l’accompagnamento e inclusione delle famiglie con persone disabili beneficiarie dei DAMA (Disabled Advanced Mediacal Assistance). Questa progettazione bottom up ha orientato i processi di cambiamento nell’ottica di una maggiore integrazione, identificando nuove modalità di networking per rispondere a bisogni interconnessi, stimolando la governance a superare le settorializzazioni e a ridefinire le competenze dei diversi attori locali.
Titolo tradotto del contributoParticipatory research in the light of FamiLens for the innovation of policies and interventions of the Lombardy Region
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSfide del welfare. Sostenibilità Co-progettazione Innovazione
EditoreFranco Angeli
Pagine258-272
Numero di pagine15
ISBN (stampa)9788835165491
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • -

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una ricerca partecipata alla luce del FamILens per l’innovazione delle politiche e degli interventi della Regione Lombardia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo