Abstract
[Ita:]Un giovane praticante pallavolo a livello agonistico, durante una partita, avverte improvvisamente
un forte dolore toracico con dispnea, in assenza di colpi subiti o traumi, che si aggrava fino
a diventare ingravescente e richiedere l’accesso in pronto soccorso. Dopo i primi accertamenti
maggiormente indirizzati ad escludere cause cardiache, tramite esami di imaging si identifica la
causa della sintomatologia in pneumomediastino spontaneo, in assenza di pneumotorace associato.
Il complesso meccanismo fisiopatologico alla base del problema è il cosiddetto meccanismo di
Hamman-Macklin, (che viene illustrato e dimostrato per esteso nelle slides della comunicazione
orale). Dopo la risoluzione del quadro clinico e la normalizzazione dei profili radiografici, persiste
tuttavia anche a mesi di distanza una dispnea da sforzo fisico, di difficile interpretazione diagnostica.
Diverse ipotesi diagnostiche ed esami vengono effettuati; l’iter è mostrato nella comunicazione
orale. NB immagini RX e TC sono mostrate durante la presentazione, con spiegazione dei segni patognomonici dello pneumomediastino, prima e dopo risoluzione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] A rare cause of acute dyspnea during competitive competition: spontaneous pneumomediastinum in volleyball player. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 489-489 |
Numero di pagine | 1 |
Rivista | Medicina dello Sport |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Evento | XXXV CONGRESSO NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA - ROMA -- ITA Durata: 30 nov 2016 → 2 dic 2016 |
Keywords
- dispnea
- pallavolo