Una «profezIa» pericolosa Gaetano Sanseverino lettore dI Spinoza

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L'articolo analizza l'interpretazione dell'opera di Spinoza da parte di Gaetano Sanseverino, alla luce della rinascita del tomismo nel XIX secolo. Soprattutto punti centrali divengono quelli di profezia, miracolo e mistero che Sanseverino critica apertamente e che legge come l'origine della ermeneutica razionalista del Testo Sacro
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A dangerous "prophecy" Gaetano Sanseverino reader of Spinoza
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-16
Numero di pagine16
RivistaRIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA
VolumeCXII
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Sanseverino, Spinoza, miracolo, profezia, conoscenza, neo-tomismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una «profezIa» pericolosa Gaetano Sanseverino lettore dI Spinoza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo