Una nuova Italia in una nuova Europa. Investimenti, riforme, sostenibilità

Alberto Quadrio Curzio (Editor), Marco Fortis (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Nel 2020 e nel 2021 l’Italia e l’Europa hanno sofferto, come tutti gli altri Paesi, la crudeltà della pandemia e la crisi economico-sociale conseguente, alla quale hanno reagito con vari interventi e varie politiche. È profonda convinzione dei curatori del volume che una «nuova Italia», con una economia più forte e dinamica e con minori divari settoriali e territoriali, può finalmente essere possibile nella «nuova Europa» del Next Generation EU (Ngeu). È una convinzione ma anche una speranza di fronte ad una occasione storica che non può essere sprecata. Infatti, l’attuazione competente ed efficace del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), attualmente nelle mani di Mario Draghi, può essere per l’Italia una svolta fondamentale nella direzione delle riforme e dell’ammodernamento del sistema-Paese.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A new Italy in a new Europe. Investments, reforms, sustainability
Lingua originaleItalian
EditoreIl Mulino
Numero di pagine368
Volume2022/34
ISBN (stampa)9788815295583
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Eurobond
  • Governo Draghi
  • Next Generation EU
  • Recovery Plan

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una nuova Italia in una nuova Europa. Investimenti, riforme, sostenibilità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo