Una nuova edizione del "Saggiatore"

Michele Camerota, Franco Salvatore Giudice

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

In this paper, we set out the main reasons that led us to prepare a new edition of Galileo’s Saggiatore\r\n(1623), the work that originated from a dispute with the Jesuit mathematician Orazio\r\nGrassi on the nature and motion of comets that appeared in the second half of 1618. Above all,\r\nwe emphasise an aspect, almost always ignored by Galilean historiography, namely the hypothetical\r\ncharacter that Galileo attributes to his own cometary theory. Finally, in the concluding\r\npart, we expound the elements that distinguish our edition from previous ones.
Titolo tradotto del contributoA new edition of the Assayer
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)757-760
Numero di pagine4
RivistaRivista di Filosofia Neo-Scolastica
Numero di pubblicazioneIV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Galileo Galilei
  • Il Saggiatore
  • Comets
  • Heliocentric Theory
  • Complexity of Nature

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una nuova edizione del "Saggiatore"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo