Una memoria in dialogo con la società: l'esperienza della Casa della Memoria di brescia

Claudia Tagliabue

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Una memoria in dialogo con la società: l’esperienza della Casa della Memoria di Brescia Introduzione Cap.I - Di come la città di Brescia reagì alla strage del 28 maggio 1974;Cap.II - Di come la Casa della Memoria opera per la testimonianza storica: gli attori, le pratiche e il dialogo con la società; Cap. III - Di come la prospettiva relazionale permette l’osservazione della Casa della Memoria e come questa si avvicina, nel suo operare, all’ambito del lavoro sociale Cap. IV - In dialogo con la Casa della Memoria
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A memory in dialogue with society: the experience of the House of Memory in Brescia
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitememoria e società in dialogo
EditorB Bardini
Pagine83-272
Numero di pagine190
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • lavoro di comunità
  • memoria
  • resilienza
  • social work

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una memoria in dialogo con la società: l'esperienza della Casa della Memoria di brescia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo