Abstract
[Ita:]Giampiero Neri è oggi il maestro della poesia in prosa italiana. L'esordio tardivo, giunto alle soglie dei cinquant'anni, ha rafforzato l'originalità di un autore lontano da ogni moda, cha ha posto al centro della propria indagine il "problema del male" sulla scena del mondo, un "Teatro naturale" dove gli attori recitano "mossi da una oscura volontà che li trascende". Gli interventi di questo volume ne perlustrano l'opera attraverso questioni formali (la dialettica tra poesia e prosa) e di contenuto (il cortocircuito tra una scrittura oggettiva, impersonale, e i fantasmi della memoria individuale, nonché il rapporto di quest'ultima con la storia collettiva), sollevando problemi che per la loro complessità artistica, filosofica, morale, sono destinati a suscitare interrogativi profondi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] A machine for thinking. Giampiero Neri before and after "Natural Theater" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Interlinea |
Numero di pagine | 119 |
ISBN (stampa) | 9788868571740 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- 20th Century
- Animali
- Animals
- Civil poetry
- Giampiero Neri
- Literary modernity
- Modernità letteraria
- Novecento
- Poesia
- Poesia civile
- Poesia in prosa
- Poetry
- Prose poetry
- Second World War
- Seconda guerra mondiale