Una idea della giustizia capace di misurarsi con la paura più grande. Guerra e diritto

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Lo studio riprende in sintesi, secondo le esigenze dell'intervento su un quotidiano nazionale, i temi di cui in L. Eusebi, " Il diritto penale e la guerra. Suggestioni da N. Irti, ‘Il silenzio del diritto mentre la guerra infuria’ ", in Archivio penale, 2022, n. 1 (gennaio-aprile, web), 24 aprile 2022, Vengono evidenziati i nessi storici tra teorizzazioni della pena e della c.d. guerra 'giusta', rimarcando l'esigenza di un modello della giustizia il quale si discosti da quello classico della coirrispettività che oggi, attraverso la guerra, può condurre l'umanità alla catastrofe. Si fa emergere una triplice modalità di possibile apporto della riflessione penalistica contemporanea a tale obiettivo, concernenti l'evolversi del sistema sanzionatorio verso forme non ritorsive della risposta ai reati, l'attenzione ai profili della prevenzione primaria e il ruolo della giustizia riparativa.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] An idea of justice capable of dealing with the greatest fear. War and law
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)18-18
Numero di pagine1
RivistaIL SOLE 24 ORE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • giustizia e pace
  • teorie della pena e della guerra

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una idea della giustizia capace di misurarsi con la paura più grande. Guerra e diritto'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo