Una cosmologia settecentesca tra filosofia e scienza: Ruggero Giuseppe Boscovich interlocutore di Newton e di Leibniz.

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

In his main scientific treatise, "Philosophiae naturalis theoria redacta ad unicam legem virium in natura existentium", R. G. Boscovich, a great Dalmatian mathematician, scientist and philosopher, appeals to Leibnizian monadological dynamism in order to overpass the limits of Newtonian mechanism and so he foresees some important developments of contemporary physics, substituting energy for matter, centres of force for atoms and giving rise to a radical transformation in the idea of atom.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] An eighteenth-century cosmology between philosophy and science: Ruggero Giuseppe Boscovich interlocutor of Newton and Leibniz.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLetteratura dalmata italiana
Pagine267-271
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
EventoLetteratura dalmata italiana - Trieste
Durata: 27 feb 201528 feb 2015

Convegno

ConvegnoLetteratura dalmata italiana
CittàTrieste
Periodo27/2/1528/2/15

Keywords

  • history of philosophy, history of science, philosophy of science

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una cosmologia settecentesca tra filosofia e scienza: Ruggero Giuseppe Boscovich interlocutore di Newton e di Leibniz.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo