Abstract
[Ita:]In questo volume si delinea la storia della Confederazione cooperative italiane nel secondo dopoguerra. Prendendo le mosse principalmente da documentazione di prima mano, l'autore offre le linee interpretative più significative delle vicende storiche che hanno accompagnato la riorganizzazione del movimento cooperativo di matrice cattolica negli anni successivi alla seconda guerra mondiale. In apertura del volume, un ampio saggio di Sergio Zaninelli rievoca e analizza il contesto socio-economico nel quale si è sviluppata, in Italia, la presenza cooperativa.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Numero di pagine | 332 |
ISBN (stampa) | 978-88-15-12141-7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Keywords
- movimento cooperativo
- cooperazione