Una catastrofe sotto processo. Caporetto nel giudizio degli scrittori combattenti

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Intorno alla catastrofe di Caporetto fiorì un'ampia letteratura memorialistica, spesso a caldo, in cui i vari scrittori combattenti, oltre a raccontare la disfatta così come l'avevano vissuta, cercarono di dare un'interpretazione dell'accaduto, sulla base della loro esperienza diretta e delle informazioni frammentarie di cui disponevano. La presente ricognizione incrocia le tesi di alcuni tra i letterati italiani più in vista di primo Novecento (Marinetti, Gadda, Soffici, Prezzolini, Baldini, Bacchelli, Malaparte e altri), mettendo a confronto le varie rappresentazioni, spesso anche molto divergenti, fornite di quel disastro militare. La natura particolare delle opere esaminate suggerisce inoltre diverse considerazioni sulle forme caratteristiche della letteratura di guerra.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A catastrophe on trial. Caporetto in the judgment of fighting writers
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa Grande Guerra. Storie e parole di giustizia
EditorProvera Alessandro Forti Gabrio
Pagine143-154
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Bacchelli Riccardo
  • Baldini Antonio
  • Caporetto
  • Comisso Giovanni
  • Frescura Attilio
  • Gadda Carlo Emilio
  • Letteratura della Grande Guerra
  • Malaparte Curzio
  • Marinetti Filippo Tommaso
  • Prezzolini Giuseppe
  • Puccini Mario
  • Soffici Ardengo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Una catastrofe sotto processo. Caporetto nel giudizio degli scrittori combattenti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo