Abstract
[Ita:]Il contributo mette in rilievo il ruolo svolto, nell'iter di formazione di Pinocchio, dai tre attori principali della sua corporeità: il "corpo-ventre, "la testa di legno" e "il cuore buono". Come esempio del rapporto controverso tra istinto e ragione, il saggio esamina in particolare il valore dell'espressione metaforica "una spina nel cuore", riferita al capitolo XXVII, e l'endiadi "senza giudizio...e senza cuore", che il burattino utilizza per descrivere se stesso nel capitolo XXXII.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "A zinzino of heart". Still on Pinocchio's body. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Scritture del corpo. Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD, 22-24 giugno 2016 |
Pagine | 405-412 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Evento | Convegno Internazionale della MOD, Università degli Studi di Catania - Università degli Studi di Catania Durata: 22 giu 2016 → 24 giu 2016 |
Convegno
Convegno | Convegno Internazionale della MOD, Università degli Studi di Catania |
---|---|
Città | Università degli Studi di Catania |
Periodo | 22/6/16 → 24/6/16 |
Keywords
- Carlo Collodi
- Corpo
- Le avventure di Pinocchio