Abstract
[Ita:]È possibile una convivenza tra identità diverse nella società post-moderna? Su cosa si regge il pluralismo? Cosa vuol dire essere liberi di scegliere? Esiste un’esperienza del significato ultimo? Identità, appartenenza, estraneità, ospitalità, libertà sono le questioni più urgenti che la coscienza dell’uomo di oggi si trova ad affrontare e alle quali la posizione della domanda dell’antropologia filosofica indica una strada verso la risposta. Il volume enuclea gli interrogativi di partenza e, in un dialogo con alcune importanti stagioni della filosofia moderna e contemporanea, sviluppa la domanda filosofica sull’uomo come metodo per una soluzione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] A new face for man? Tradition and new problems in plural society |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | EDUCatt |
Numero di pagine | 244 |
ISBN (stampa) | 978-88-6780-715-4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- identità
- pluralismo