Abstract
[Ita:]Il saggio indaga le modalità che l’ironia, intesa come forma del pensiero, assume nella produzione poetica di Luciano Erba. Con chiarezza e intensità crescenti nel tempo, il ricorso all’ironia si configura come la modalità privilegiata, forse addirittura l’unica possibile, per trovare una riposta alla inesausta ricerca di senso che con sempre maggior forza anima la poesia di Erba. Il dissimulare e l’interrogare socratico si raffinano poi alla luce degli elementi di kenosi propri del messaggio evangelico e conducono Erba, dopo una rischiosa traversata del nulla, almeno nei «dintorni della verità».
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] A Lombard Socrates. Essay on the poetry of Luciano Erba |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 149-171 |
Numero di pagine | 23 |
Rivista | Strumenti Critici |
Volume | 30 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Ironia
- Irony
- Luciano Erba
- Poesia del Novecento