@inbook{520c7d4e114c41f29f24c417a6a38ba7,
title = "Un saggio di cultura scolastica nella Milano del XVII secolo: gli Opuscula di Francesco Piccinelli (1617).",
abstract = "[Ita:]L'analisi degli Opuscula di Francesco Piccinelli rende possibile entrare pi{\`u} direttamente nel merito delle pratiche scolastiche dei collegi degli ordini religiosi e delle scuole cittadine tra '600 e '700. Oltre ad altri aspetti peculiari, emerge cos{\`i} chiaramente la componente della cultura visuale, rappresentata dall'uso frequente di immagini emblematiche, ricavate spesso dai pi{\`u} diffusi prontuari di emblemi e imprese.",
keywords = "Cultura scolastica, Francesco Piccinelli, Milan, Milano, XVII sec., XVIIth c., emblematic and visual culture, emblematica, school culture, Cultura scolastica, Francesco Piccinelli, Milan, Milano, XVII sec., XVIIth c., emblematic and visual culture, emblematica, school culture",
author = "Angelo Bianchi",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2635-0",
series = "Quaderni di Storia dell{\textquoteright}arte",
pages = "3--8",
editor = "MARCO ROSSI and ALESSANDRO ROVETTA and FRANCESCO TEDESCHI",
booktitle = "Studi in onore di Maria Grazia Albertini Ottolenghi.",
}