Un saggio di cultura scolastica nella Milano del XVII secolo: gli Opuscula di Francesco Piccinelli (1617).

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'analisi degli Opuscula di Francesco Piccinelli rende possibile entrare più direttamente nel merito delle pratiche scolastiche dei collegi degli ordini religiosi e delle scuole cittadine tra '600 e '700. Oltre ad altri aspetti peculiari, emerge così chiaramente la componente della cultura visuale, rappresentata dall'uso frequente di immagini emblematiche, ricavate spesso dai più diffusi prontuari di emblemi e imprese.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] An essay on school culture in 17th-century Milan: the Opuscula by Francesco Piccinelli (1617).
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStudi in onore di Maria Grazia Albertini Ottolenghi.
EditorMARCO ROSSI, ALESSANDRO ROVETTA, FRANCESCO TEDESCHI
Pagine3-8
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Serie di pubblicazioni

NomeQuaderni di Storia dell’arte

Keywords

  • Cultura scolastica
  • Francesco Piccinelli
  • Milan
  • Milano
  • XVII sec.
  • XVIIth c.
  • emblematic and visual culture
  • emblematica
  • school culture

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un saggio di cultura scolastica nella Milano del XVII secolo: gli Opuscula di Francesco Piccinelli (1617).'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo