Un Regolamento per i milanesi non-umani (ma anche umani)

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il Regolamento per il benessere e la tutela degli animali del Comune di Milano del 2020 ha riordinato e aggiornato l’intero ambito di protezione degli animali che vivono in città: i Milanesi non umani. Politeia ha promosso un Webinar per esaminare gli aspetti innovativi delle norme e anche taluni limiti (per esempio, l’impressione di un persistente radicamento in categorie linguistiche e concettuali ormai superate): in vista della probabile adozione di Regolamenti analoghi da parte di altre amministrazioni comunali, è forte l’auspicio di una staffetta dinamica per garantire agli animali non-umani una rafforzata considerazione etico-giuridica
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A Regulation for non-human (but also human) Milanese
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)272-277
Numero di pagine6
RivistaBIOETICA
VolumeXXIX
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Benessere dei Non-umani
  • Citizens’ participation
  • Milan Regulation on animals
  • New normative categories
  • Nonhumans’ welfare
  • Nuove categorie normative
  • Partecipazione dei cittadini
  • Regolamento di Milano sugli animali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un Regolamento per i milanesi non-umani (ma anche umani)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo